
Una nuova saggezza manageriale
La pandemia ci costringe a riflettere sul futuro e di quanto profondo sarà l’impatto sul nostro modo di vivere, pensare, lavorare e di essere manager.
La pandemia ci costringe a riflettere sul futuro e di quanto profondo sarà l’impatto sul nostro modo di vivere, pensare, lavorare e di essere manager.
Molti di noi professionisti del mondo organizzativo ricorrono, in aula o nei percorsi di Executive Coaching, a modelli che consentano, attraverso l’immagine grafica, una migliore
Questa tessera è scritta a più mani da noi del team dei coach di Mosaic, impegnati in queste settimane nel lavoro di executive coaching online,
NOTA DELLA REDAZIONE. Caro lettore del nostro blog, abbiamo esitato prima di decidere se pubblicare oggi la nostra “tessera” mensile di Mosaic. Può sembrare strano, inopportuno,
Ognuno di noi, manager, professional, coach, farebbe bene a osservare attentamente lo svolgersi della vicenda Coronavirus.E’ un’esperienza molto intensa per la collettività e per le
Quando nel 1954, Pitirim A. Sorokin, uno dei grandi padri della sociologia europea e americana, diede alle stampe il suo “The Ways and Power of
I percorsi di Executive Coaching che ci vengono richiesti dalle aziende nascono solitamente dall’intento di aiutare i Leader a essere ancora più efficaci nel loro
Come sosteneva Kurt Lewin (famoso psicologo sociale) “non si può comprendere un’organizzazione finché non si prova a cambiarla”. Ma perché bisogna cambiare un’organizzazione per conoscerla?Perché
Ma perché vieni da me, perché non vi parlate tra voi? Non so se vi sia familiare questa esclamazione, a me lo è molto.Qualche settimana
C’è una frase che ascoltiamo spesso al termine di un percorso di Executive coaching quando esploriamo, insieme al coachee/manager, le consapevolezze acquisite: “Ho toccato con
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività:
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività: