
FLIXBUS
Contesto Questa giovane start-up nata in Germania, si è espansa in tutta Europa a seguito del rapido successo. In Italia è presente dal 2015 mantenendo
Ciò che non puoi misurare, non puoi neanche gestire.
R. Kaplan
L’obiettivo di questi interventi è fornire misurazioni accurate di variabili individuali, quali le competenze e il potenziale di crescita, e anche di variabili collettive, di team o azienda, come il clima, l’engagement, la fiducia, la cultura e altre.
Per misurare le variabili sensibili della gestione HR ci avvaliamo di un know-how specifico basato sulla nostra esperienza di oltre 25 anni di consulenza, integrata con i modelli di riferimento più attuali. Le piattaforme online che utilizziamo per le valutazioni permettono di garantire l’anonimato al rispondente e aumentare la veridicità delle misurazioni. Queste le valutazioni più ricorrenti:
Per misurare questi aspetti, comprendere i risultati e migliorare
Per valutare il potenziale di performance e i gap di competenza dei collaboratori
Per fornire feed-back ai manager su come sono percepiti le loro competenze e i loro comportamenti
In fasi di trasformazione, cambiamento culturale, fusione o acquisizione, questo è lo strumento per individuare i valori e la cultura effettivamente agiti e confrontarli con la cultura desiderata, misurando i gap. E anche per avviare in seguito azioni di cambiamento culturale. Sempre di più la promozione della cultura vincente è considerata il primo compito della leadership.
Contesto Questa giovane start-up nata in Germania, si è espansa in tutta Europa a seguito del rapido successo. In Italia è presente dal 2015 mantenendo
Il contesto H3G è in quell’anno il quarto gestore italiano di telefonia mobile. Azienda con una complessa struttura, distribuita in sedi geograficamente sparse per l’Italia,
ContestoUbisoft è una multinazionale fondata nel 1986, leader nel settore dei videogame. Mosaic è stata ingaggiata dall’HQ per supportare il management italiano nell’analisi del clima
ContestoLa crescita costante della società ha portato negli anni ad un cambio di governance per gestire la complessità passando da logiche locali a globali e
A Mosaic viene assegnato l’incarico di fare un assessment sul team per identificare un nuovo possibile team leader che si possa interfacciare con l’Europa e supportarlo nel suo nuovo ruolo sviluppando le competenze necessarie. Contemporaneamente viene chiesto di individuare le aree di miglioramento del team e di rafforzarle.
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività:
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività: