Soft Skills Upgrade : come sviluppare le soft skill della funzione IT durante una pandemia

AGOS

Contesto
Agos è una società leader nel settore dei prestiti al consumo nel settore finanziario, facente parte del gruppo Credite Agricolè.
La divisione IT ha ingaggiato Mosaic per un percorso dedicato ai suoi manager e talenti durante il passaggio dal lavoro in presenza allo smart working.

Obiettivo
Per supportare la divisione IT di Agos, Mosaic è stata coinvolta per aiutare i manager a rafforzare le proprie soft skills orientate ad alimentare la propria efficacia lavorativa e la propria capacità di autodeterminazione, in uno scenario complesso come quello del primo anno di Pandemia.
Gli obiettivi principali di questo percorso sono stati:

  • Riconnettersi con sé stessi
  • Riconnettersi con le altre persone
  • Riconnettersi con il team

Percorso realizzato
Il percorso si è sviluppato in 5 moduli formativi, ciascuno costituito da 3 incontri di 3 ore cad.

Il primo modulo, ha affrontato il tema della riconnessione con sé stessi, con i propri vissuti anche emotivi in un periodo stressante, attraverso l’intelligenza emotiva e un approccio basato sul coaching, al fine di offrire strumenti per comprendere e gestire a livello emotivo il cambiamento del periodo.

Nel secondo modulo sono state allenate le capacità di apprendimento per accelerare il miglioramento continuo e di change management (gestione del cambiamento). Attraverso gli incontri sul cambiamento abbiamo offerto un modello che permetteva di collegare l’esperienza vissuta (e che si stava vivendo) dandone comprensione concreta, aiutando i partecipanti a capire il cambiamento in atto e dove si posizionavano rispetto al modello del cambiamento, per poi passare alla comunicazione efficace orientata al team e ai clienti.

Nell’ultimo modulo abbiamo lavorato sul senso di appartenenza e di squadra, lavorando sui valori e sulle logiche win-win a livello di leadership organizzativa.

Risultati
le valutazioni ricevuti durante e dopo il percorso hanno mostrato come la funzione IT abbia apprezzato l’intervento e che il percorso abbia giocato un ruolo cruciale nel permettere ad una funzione altamente stretchata dal periodo di riuscire a raggiungere gli obiettivi mantenendo un elevato livello di performance per tutto il tempo.

Team


  • Michele Invernizzi

  • Isabella Appolloni

Condividi:

Contattaci per avere maggiori informazioni

    Altre Case History

    Change management

    SAFILO

    Il contesto Il Nuovo CEO avvia, insieme alla sua prima linea, un processo complesso di trasformazione culturale e

    Leggi Tutto »
    Change management

    WIND TRE

    Il contesto Dopo lunghi anni di concorrenza tra loro, Wind e Tre, rispettivamente terzo e quarto gestore di

    Leggi Tutto »
    Formazione al management

    SMART ENGINEERING

    ContestoSmart Engineering è una società leader nel settore della meccanica e meccatronica che opera nel contesto Italiano e

    Leggi Tutto »